Italiano English
Modifica History Actions

Differenze per "IndirizziMarche"

Differenze tra le versioni 1 e 27 (in 26 versioni)
Versione 1 del 2014-04-01 02:28:49
Dimensione: 376
Commento:
Versione 27 del 2015-03-29 13:51:45
Dimensione: 2020
Autore: 37
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 4: Linea 4:
Alla regione Marche è stata riservala la sottorete '''172.21.0.0/16''' per i collegamenti wireless. Alla regione Marche è stata riservata la sottorete '''172.21.0.0/16''' per i collegamenti wireless.
Linea 6: Linea 6:
Ad ogni nodo vengono assegnati tanti indirizzi wireless quanti sono gli apparati radio presenti, ed una sottorete LAN del tipo '''10.21.x.x/24''' Ad ogni nodo vengono assegnati tanti indirizzi wireless quanti sono gli apparati radio presenti, ed una sottorete LAN del tipo '''10.21.x.x'''.



=== Indirizzi IPV4 ===

Legenda:

(GR): Ground Router, router di terra

(BR): Antenna in modalità Bridge
(ap): Access Point

(HP): Antenna in modalità Bridge


|| '''Nodo''' || '''Lan''' (subnet) || '''Wireless''' (host) || '''SSID''' ninx.org.[subnet wireless] || '''Note''' || '''Map''' ||
||Casa Barbs || 10.21.1.0/24 (GR) || 172.21.1.5/29 - 172.21.1.10/29 (GR) || ninux.org.21.1.8 || pfSense (GR); Ub. Nano Bridge M5 (BR) || [[http://map.ninux.org/select/glm-casa-barbs/|Casa Barbs]] ||
||Efalcor3 || 10.21.2.0/24 (GR) || 172.21.1.9/29 - 172.21.1.17/29 (GR) || ninux.org.21.1.8 (ap) - ninux.org.21.1.16 (ap)|| OpenWrt (GR); Ub. Nano Station M5 (BR) || [[http://map.ninux.org/select/glmefalcor3/|Efalcor3]] ||
||FV Loro Piceno || 10.21.3.0/28 (GR) || 172.21.1.18/29 (GR) || ninux.org.21.1.16 || OpenWrt (GR); Ub. Nano Bridge M5 (BR) || [[http://map.ninux.org/select/fv09-loro-piceno/|FV Loro Piceno]] ||
||Nuke Studio || 10.21.3.16/28 (GR) || 172.21.1.26/29 (GR) || ninux.org.21.1.24 || OpenWrt (GR); Ub. Nano Station M5 (BR) || [[http://map.ninux.org/select/glm-nukestudio/|NukeStudio]] ||
||Infinito || 10.21.3.32/28 (GR) || 172.21.1.25/29 - 172.21.1.33/29 - 172.21.1.41/29 - 172.21.1.49/29 - 172.21.1.57/29 - 172.21.1.65/29 (GR)|| ninux.org.21.1.24 - ninux.org.21.1.32 - ninux.org.21.1.40 - ninux.org.21.1.48 - ninux.org.21.1.56 - ninux.org.21.1.64|| OpenWrt (GR); Ub. Nano Station M5 (BR) Ub. Nano Station M5 (BR) Ub. Nano Station M5 (BR) Ub. Nano Loco M5 (BR) Ub. Nano Beam M5 (BR) Ub. Power Beam M5 (BR) Ub. Bullet M2 (HP) Ub. Bullet M2 (HP)|| [[http://map.ninux.org/select/infinito/|Infinito]] ||

Panoramica

La sottorete Ninux delle Marche è in fase di costruzione; chiunque voglia partecipare è il benvenuto.

Alla regione Marche è stata riservata la sottorete 172.21.0.0/16 per i collegamenti wireless.

Ad ogni nodo vengono assegnati tanti indirizzi wireless quanti sono gli apparati radio presenti, ed una sottorete LAN del tipo 10.21.x.x.

Indirizzi IPV4

Legenda:

(GR): Ground Router, router di terra

(BR): Antenna in modalità Bridge (ap): Access Point

(HP): Antenna in modalità Bridge

Nodo

Lan (subnet)

Wireless (host)

SSID ninx.org.[subnet wireless]

Note

Map

Casa Barbs

10.21.1.0/24 (GR)

172.21.1.5/29 - 172.21.1.10/29 (GR)

ninux.org.21.1.8

pfSense (GR); Ub. Nano Bridge M5 (BR)

Casa Barbs

Efalcor3

10.21.2.0/24 (GR)

172.21.1.9/29 - 172.21.1.17/29 (GR)

ninux.org.21.1.8 (ap) - ninux.org.21.1.16 (ap)

OpenWrt (GR); Ub. Nano Station M5 (BR)

Efalcor3

FV Loro Piceno

10.21.3.0/28 (GR)

172.21.1.18/29 (GR)

ninux.org.21.1.16

OpenWrt (GR); Ub. Nano Bridge M5 (BR)

FV Loro Piceno

Nuke Studio

10.21.3.16/28 (GR)

172.21.1.26/29 (GR)

ninux.org.21.1.24

OpenWrt (GR); Ub. Nano Station M5 (BR)

NukeStudio

Infinito

10.21.3.32/28 (GR)

172.21.1.25/29 - 172.21.1.33/29 - 172.21.1.41/29 - 172.21.1.49/29 - 172.21.1.57/29 - 172.21.1.65/29 (GR)

ninux.org.21.1.24 - ninux.org.21.1.32 - ninux.org.21.1.40 - ninux.org.21.1.48 - ninux.org.21.1.56 - ninux.org.21.1.64

OpenWrt (GR); Ub. Nano Station M5 (BR) Ub. Nano Station M5 (BR) Ub. Nano Station M5 (BR) Ub. Nano Loco M5 (BR) Ub. Nano Beam M5 (BR) Ub. Power Beam M5 (BR) Ub. Bullet M2 (HP) Ub. Bullet M2 (HP)

Infinito