Cose da sapere

Il bridge è essenzialmente trasparente: chatti su IRC, reinoltra su Telegram; chatti su Telegram, reinoltra su IRC; tutti vedono tutto.

La principale limitazione (tipica di molti bridge) è che non è possibile ottenere una lista completa degli utenti: l'utente virtuale del bridge "nasconde" quelli presenti dall'altro lato.

Altre info utili:

Policy (update: 20170515)

Il servizio di bridging è mantenuto secondo una logica as-is, best-effort.

Al momento non ho piani precisi per lo storage a lungo termine della cache dei media. Lo spazio a disposizione è 45 GiB circa. Il bridging ha potenziale per trasformarsi in un log onnicomprensivo delle chat Ninux, quindi se sarà possibile tenere tutti i file lo farò. Servirebbe implementare un management più raffinato di un cache-everything, però.

Bug Noti

TODO